Cosa fa
Profilo di base
L’istruzione è la chiave delle opportunità di vita di ogni individuo e garantisce l’occupabilità a lungo termine. Crea i prerequisiti culturali, sociali, economici e politici per la partecipazione alla società . Ci impegniamo per un insegnamento e un apprendimento versatili:
centrato sull’alunno
realistico
orientato all’azione
informativo
in progetti
superando i confini delle materie
attraverso il pensiero e l’azione autodeterminati
Nelle lezioni orientate alle competenze, i contenuti devono essere resi accessibili in modo comprensibile e perspicace, mettendo gli studenti di fronte a una varietà di argomenti e compiti, consentendo loro di imparare attraverso la discussione e incoraggiandoli a pensare in modo indipendente e creativo. Teoria e pratica, astrazione e visualizzazione, istruzione e apprendimento basato sulla ricerca sono punti di partenza metodologici altrettanto importanti nella loro interazione.
I vari metodi devono essere utilizzati in modo mirato, cioè devono essere adatti all’età , specifici per la situazione o incentrati sullo studente e adeguati alla materia da insegnare/sviluppare. Ci impegniamo a sviluppare continuamente i nostri metodi di insegnamento e ad ampliare il nostro approccio pedagogico, ad esempio attraverso una formazione continua.
Per noi è importante
superare i confini disciplinari per raggiungere un orizzonte più ampio,
lavorare insieme in progetti e focus tematici,
aprire la scuola a esperienze e avventure, anche rompendo l’orario tradizionale e la consueta sequenza di materie,
In questo senso, anche le attività complementari alla scuola hanno un valore speciale: apprendimento esemplare attraverso attività interdisciplinari, meno materiale, ma più profondo.
incoraggiare le inclinazioni specifiche
soddisfare le esigenze personali degli alunni.
Rendere giustizia all’individualizzazione e alla differenziazione offrendo servizi aggiuntivi, ad esempio corsi di recupero, laboratori di apprendimento, misure di sostegno, servizi di biblioteca a misura di studente, cineforum, studenti che aiutano gli studenti, consulenza all’apprendimento.
Partecipare a partenariati
Partecipare a progetti e concorsi
Gli alunni devono essere motivati al massimo per ogni materia ed essere in grado di superare le difficoltà e colmare le lacune. Anche le lezioni di ripasso e consolidamento servono a questo scopo, così come i laboratori didattici pomeridiani. Imparare a imparare è la base di tutte le misure di sostegno.
Servizi
Indirizzi di studio
Servizi di cui la struttura è responsabile
Documenti
Organizzazione e contatti
Strutture dipendenti
Contatti
- Telefono: +39 0473 203151
- Email: os-rg-tfo.meran@schule.suedtirol.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): rg.meran@pec.prov.bz.it
Sede
-
indirizzo
Via Karl Wolf 36, 39012 Merano
-
CAP
39012
-
Orari
Vedi servizio Segreteria
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazione si trovano sul sito https://www.tfo-meran.it