Cos'è
Profilo delle scuole secondarie superiori specializzate
(per il settore economico e tecnologico e profilo specifico dei diplomati delle varie specializzazioni)
Le scuole secondarie superiori specializzate impartiscono una formazione culturale, economica, scientifica e tecnologica di base attraverso l’apprendimento, l’approfondimento e l’applicazione di metodi generali e specifici, con una stretta integrazione tra teoria e pratica. Nelle scuole secondarie superiori specializzate gli studenti acquisiscono le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere e applicare correttamente i contesti e le normative economiche, tecnologiche, sociali e istituzionali. Le scuole secondarie superiori specializzate consentono l’ingresso nel mondo del lavoro e degli studi successivi. L’accento è posto anche sulla comprensione dello sviluppo delle culture e delle scienze europee e sulla capacità degli studenti di analizzare criticamente la realtà .
Profilo delle scuole secondarie tecniche nel settore tecnologico
Questi istituti tecnici secondari superiori si concentrano su settori tecnici, scientifici e tecnologici caratterizzati da continue innovazioni e cambiamenti nei processi, nei prodotti, nei servizi e nei metodi di pianificazione e organizzazione. Le specializzazioni delle scuole secondarie tecniche in ambito tecnologico preparano i giovani a un’occupabilità sostenibile nel settore specifico e a ulteriori studi.
Specializzazione Costruzioni, Ambiente e Territorio
Al termine di questa specializzazione, gli studenti possiedono competenze nell’uso e nella gestione di materiali, macchine e attrezzature nel settore delle costruzioni. Sanno utilizzare le apparecchiature e i programmi digitali necessari per la progettazione, il calcolo e la costruzione e sanno stimare il valore degli edifici e dei cantieri. Possiede le necessarie competenze di rilievo, conosce la legislazione in materia ed è in grado di pianificare progetti di costruzione, organizzare cantieri e gestire proprietà . Hanno le conoscenze e le competenze necessarie per costruire nel rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico. Nella nostra scuola offriamo una specializzazione in “Costruzione sostenibile”.
A cosa serve
Opportunità di lavoro e studi successivi
Il TFO è una scuola secondaria tecnica e pertanto mira a fornire una solida base di conoscenze e competenze che apriranno molte porte dopo la scuola secondaria. Ci sono opportunità di lavoro nel settore privato o pubblico. Tuttavia, il diploma finale qualifica gli studenti per ulteriori studi presso tutte le università e le scuole secondarie specializzate. La scelta più ovvia è quella di studiare ingegneria o scienze naturali. Per preparare i diplomati al periodo successivo agli esami finali, incoraggiamo gli studenti a pensare al loro futuro fin da subito, nell'ambito della nostra consulenza (offerte di orientamento). Le attività e gli eventi che seguono sono pensati per aiutarli a prendere una decisione indipendente e ponderata sulla loro futura carriera:
Esaminare i propri interessi e le proprie capacitÃ
utilizzare fonti di informazione sulle opportunità di studio e di carriera
effettuare visite aziendali
parlare con gli studenti universitari della vita quotidiana all'universitÃ
Visitare le universitÃ
Studio e formazione professionale
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Karl Wolf 36, 39012 Merano
-
CAP
39012
-
Orari
Vedi servizio Segreteria
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazione si trovano sul sito https://www.tfo-meran.it
Contatti
- Telefono: +39 0473 203151
- Email: os-rg-tfo.meran@schule.suedtirol.it